L'opera Tristano e Isotta (in tedesco Tristan und Isolde) è un'opera in tre atti con musica e libretto di Richard Wagner, basata principalmente sul romanzo Tristano di Goffredo di Strasburgo. La composizione fu scritta tra il 1857 e il 1859, e la prima rappresentazione ebbe luogo a Monaco di Baviera il 10 giugno 1865, diretta da Hans von Bülow.
L'opera è celebre per il suo avanzato linguaggio armonico e il suo uso estensivo del cromatismo, che influenzarono lo sviluppo della musica occidentale. Il cosiddetto "Accordo%20di%20Tristano" è un esempio significativo della sua innovazione armonica.
Trama:
La storia racconta l'amore tragico tra Tristano, un cavaliere cornico, e Isotta, una principessa irlandese promessa sposa al re Marke. Durante il viaggio in mare, i due bevono accidentalmente una pozione d'amore destinata a unire Isotta e Marke. L'effetto della pozione è immediato e ineluttabile, portando i due a un amore impossibile e fatale.
Temi Principali:
Tristano e Isotta è considerata una delle opere più importanti e influenti di Wagner, e un pilastro del repertorio operistico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page